martedì 31 ottobre 2017
lunedì 30 ottobre 2017
Progetto Oltre con i ragazzi dell'Alberghiero Trentino
venerdì 27 ottobre 2017
Nuova legge per le politiche giovanili in Provincia di Trento
![]() | ||
L'approvazione oggi in GiuntaPolitiche giovanili. Nuova legge al passo coi tempi![]()
|
mercoledì 25 ottobre 2017
Opportunità di lavoro in Svezia per sviluppatori e ingegneri meccatronici
venerdì 20 ottobre 2017
Shaping: Valorizziamo le minoranze linguistiche! - Opportunità di Erasmus+
Ti piacerebbe prendere parte ad un'interessante opportunità di dialogo interculturale, confronto e condivisione sul tema della minoranze linguistiche?
Il progetto "SHAPING: SHAring good Practice among mINority Groups" ti dà l'opportunità di partecipare attivamente ad un'esperienza ricca e multi-culturale, insieme a giovani italiani, polacchi, estoni e spagnoli, che ha l'obiettivo di preparare il terreno per un'integrazione sempre maggiore delle minoranze linguistiche all'interno dei differenti contesti nazionali.
Sono disponibili 6 posti per il partecipanti e un posto per uno/a Youth Leader!
DOVE E QUANDO
Lo scambio giovanile SHAPING si terrà a Trento dal 17 al 23 novembre 2017, preceduto da una visita preliminare il giorno 27 ottobre 2017 riservata agli Youth Leaders dei Paesi coinvolti.
OBIETTIVO
L'obiettivo generale di SHAPING è quello di valorizzare e promuovere il confronto tra giovani di minoranze linguistiche e non, appartenenti a 4 Paesi diversi, che vivono esperienze differenti di integrazione nella comunità nazionale. Il fine è quello di condividere buone prassi di convivenza pacifica, valorizzare tradizioni e lingue minoritarie, approfondire il concetto di appartenenza a una comunità e incoraggiare la partecipazione giovanile alla vita della comunità locale, nazionale e internazionale.
COME
Il progetto vedrà la partecipazione di 25 giovani provenienti da Italia, Polonia, Estonia e Spagna, i quali alloggeranno presso una struttura del luogo dando vita così ad un'esperienza fra pari ricca di multi-culturalità e confronto.
I giovani durante lo scambio elaboreranno un draft di progetto da proporre alle proprie amministrazioni locali, una volta rientrati nei loro Paesi, con l'obiettivo di valorizzare e promuovere le minoranze linguistiche favorendo un dialogo e una convivenza pacifica tra queste e la comunità nazionale, sostenendo allo stesso tempo la partecipazione nei processi decisionali. Inoltre, ogni giorno i giovani saranno coinvolti nella produzione di video a testimonianza della loro esperienza di scambio.
REQUISITI
Età compresa tra i 18 e i 25 anni per i 6 partecipanti (nessun limite di età previsto per i lo/la Youth Leader);
Saper comunicare in inglese;
Forte motivazione sui temi affrontati;
FINANZIMENTO
Il contributo europeo copre tutti i costi di vitto e alloggio e i materiali di lavoro.
Per partecipare è necessario compilare ed inviare questo modulo entro il 3 novembre 2017.
https://docs.google.com/
Ai giovani selezionati verrà chiesto di versare la quota associativa di €40,00 all'Associazione InCo.
Per ulteriori informazioni potete contattarci a info@incoweb.org oppure al numero 0461/984355.
mercoledì 18 ottobre 2017
In partenza per l'Europa, 15-16 novembre 2017 Palazzo della Provincia Trento
martedì 17 ottobre 2017
Equità e inclusione nella scuola, incontro giovedì 19 ottobre 2017 Trento
Incontro su Alcide De Gasperi - 20 ottobre 2017 a Tenna
PIERLUIGI PIZZITOLA
e il Coro La Tor di Caldonazzo
|