![]() | ||
Prevede 60 ore di formazione teorica ed una esperienza di tirocinio fino ad un massimo di 6 mesi da effettuarsi anche all'esteroGaranzia giovani: aperte le iscrizioni per il "Percorso A"![]()
| ||
mercoledì 27 dicembre 2017
Garanzia giovani (15-29 anni) in Trentino, formazione e tirocinio, grazie al Fondo Sociale Europeo
venerdì 22 dicembre 2017
giovedì 21 dicembre 2017
Cena della vigilia di Natale preparata da 70 studenti dell'Alberghiero di Levico
La sera della vigilia 70 studenti saranno impegnati in una cena di utilità socialeNatale di solidarietà per i ragazzi dell'Istituto Alberghiero di Levico![]()
| ||
" Orientati a 360° " Momento finale
Venerdì 22 dicembre alle 18 in Comune a Tenna ci sarà il momento finale di "Orientati a 360 gradi", progetto del PGZ Laghi Valsugana.
Sarà l'occasione per farsi gli auguri di Natale e per brindare al prossimo anno.
lunedì 18 dicembre 2017
giovedì 14 dicembre 2017
domenica 10 dicembre 2017
#bandoresistenze2018 è online!
| ||
![]() | ||
#BANDORESISTENZE2018 È ONLINE!E' online il nuovo bando della Piattaforma delle Resistenze Contemporanee!Al centro della riflessione proposta da #bandoresistenze2018 c'è il tema dei territori periferici, intesi come luoghi di rigenerazione, sperimentazione, rinnovamento. Il bando, promosso dalla Piattaforma delle Resistenze grazie alla collaborazione e al sostegno degli Uffici Politiche Giovanili delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione autonoma Trentino Alto Adige, è rivolto ad associazioni, cooperative, fondazioni, comitati, gruppi informali che operano nella regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. #bandoresistenze2018 offre quest'anno una doppia possibilità: la sezione Progetti, che include percorsi che si svolgono nel territorio trentino-altoatesino nel corso dell'anno, e – novità di questa quarta edizione – la sezione La tua idea per il Festival, grazie alla quale il doppio appuntamento con il Festival delle Resistenze diventa ancora più partecipato. Per entrambe le sezioni vengono considerate fondamentali la considerazione del mondo giovanile come target privilegiato e il reale dialogo con i territori considerati, nella convinzione che il coinvolgimento culturale sia strumento fondamentale rivitalizzare aree urbane periferiche. Due le scadenze: il 22 gennaio per i progetti e le idee per il Festival di aprile a Bolzano; il 31 maggio per le proposte immaginate per l'edizione trentina di settembre. Per maggiori informazioni www.piattaformaresistenze.it oppure scrivere all'indirizzo percorsi@ | ||
![]() | ||
![]() |





Iscriviti a:
Post (Atom)