13 giugno 2024. Dopo un percorso periglioso Grazia Rastelli è diventata manager territoriale, certificazione della Provincia di Trento riconosciuta dalla Fondazione De Marchi. Un percorso di attenzione per la comunità che passa dal volontariato in parrocchia, al Piano giovani zona Laghi Valsugana, fino all'attività di Italia Educante per la Comunità Murialdo e l'impegno alle politiche sociali della Provincia di Trento.
Grazia Rastelli
Politiche giovanili, sociali, famigliari in Trentino
giovedì 13 giugno 2024
Grazia Rastelli manager territoriale
13 giugno 2024. Dopo un percorso periglioso Grazia Rastelli è diventata manager territoriale, certificazione della Provincia di Trento riconosciuta dalla Fondazione De Marchi. Un percorso di attenzione per la comunità che passa dal volontariato in parrocchia, al Piano giovani zona Laghi Valsugana, fino all'attività di Italia Educante per la Comunità Murialdo e l'impegno alle politiche sociali della Provincia di Trento.
venerdì 10 maggio 2024
sabato 25 novembre 2023
Mi alleno alla salute, cibo sano e sport, Istituto alberghiero Levico
lunedì 24 gennaio 2022
Opportunità per giovani under 30
OECD Youthwise: Call for applications now open
The OECD's Youth Advisory Board is made up of exceptional young people aged 18‒30 who bring their perspectives and ideas to the OECD.
2) https://europa.eu/youth/news/take-part-european-charlemagne-youth-prize-2022_it
European Charlemagne Youth Prize 2022
Deadline: 13.2.2022
3) https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/1/forum_coe_torino/
https://www.coe.int/en/web/youth/-/call-for-participants-forum-on-citizenship-and-human-rights-education-turin
Pubblicato il Bando per partecipare al Forum sull'educazione dei giovani ai diritti umani e alla cittadinanza democratica in Europa
Il Forum, che si terrà a Torino in data 10-14 aprile 2022, riunirà fino a 300 partecipanti tra esperti, autorità, reti giovanili, organizzazioni per i diritti umani, istituzioni per l'educazione formale e non formale nazionali e regionali.
Ai partecipanti selezionati si chiede di contribuire attivamente allo sviluppo di linee guida per iniziative future e alla revisione dell'attuazione della Carta sull'educazione alla cittadinanza democratica e ai diritti umani del Consiglio d'Europa.
Le spese di vitto, alloggio, viaggio e visto saranno interamente coperte dagli organizzatori. Il Forum si terrà presso il Centro Internazionale di Formazione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ITCILO).
Tutti i candidati interessati sono tenuti a compilare il modulo di domanda disponibile sul sito https://www.coe.int/en/web/youth/-/call-for-participants-forum-on-citizenship-and-human-rights-education-turin entro il 31 gennaio 2022.
giovedì 13 gennaio 2022
Possibilità di tirocinio nelle istituzioni europee: Commissione, Corte dei Conti, Comitato economico e sociale, Comitato delle Regioni, Corte di Giustizia, Consiglio, Bce
martedì 30 novembre 2021
giovedì 25 novembre 2021
giovedì 11 novembre 2021
Un voto per resta a casa passo io, progetto delle politiche sociali della Provincia di Trento
Si può votare fino al 19 novembre su https://essa2021.digitalvoting.be/register#Restaacasapassoio: selezionato fra i migliori progetti sociali in risposta alla pandemia![]() #Restaacasapassoio può essere votato su ESSA 2021 (European Social Service Awards) solo fino al 19 novembre, tramite la piattaforma: https://essa2021.digitalvoting.be/register.
| ||
|