È l'ora dell'Europa. Tutti ne parlano. Soprattutto dopo il 60esimo compleanno, festeggiato a Roma il 25 marzo 2017. E dopo gli "scossoni" dati dal 23 giugno 2016 con la "Brexit". Alcuni vedono una crisi senza uscita, altri un'occasione a cui guardare con speranza, ma comune è il senso di essere ad un bivio. Una sfida che non ammette spettatori non paganti, perché a pagare il conto del futuro siamo noi, gli europei.
  "Siamo Europa" parte da qui: dalla consapevolezza che grandi decisioni   richiedono grande responsabilità e l'umiltà di chi accetta di fermarsi a   riflettere.
Dal desiderio di aprire uno spazio nuovo di confronto e   condivisione, con eventi, incontri e dibattiti aperti ai cittadini, i   veri protagonisti di un sogno europeo che chiede di essere vissuto e   modellato, non conservato come una reliquia.
  Dal coraggio di chiedersi senza fare sconti se l'Europa può essere   ancora la risposta alle domande fondamentali della vita degli europei,   elevandosi al di sopra della selva di voci che si accontentano di   gridare slogan anziché costruire pensiero.
Dalla volontà di non   concepire l'Europa come un pellegrinaggio nella memoria, ma come una   proposta concreta di viaggio che incessantemente riparta alla ricerca di   una possibile armonia delle diversità. Un modo autentico di essere   comunità.
"Siamo Europa" sarà dal 12 al 14 maggio 2017 all'interno   di una tensostruttura in piazza Fiera a Trento. 
  Info e programma:
https://siamoeuropa.provincia.tn.it/Info-evento

Nessun commento:
Posta un commento