Aperte le iscrizione dal 24 settembre fino alle ore 16 del 31 ottobre 2016 per ragazze e ragazzi trentini di età compresa tra i 17 e i 25 anni compiuti
Il viaggio della memoria, die Reise   der Erinnerung, è un progetto che ha portato moltissime ragazze e   ragazzi della nostra Regione a visitare i campi di concentramento e   sterminio di Auschwitz e Birkenau. Da novembre 2016 a gennaio 2017 i 178   ragazzi scelti in base ad una lettera motivazionale (compilabile on   line insieme al modulo di preiscrizione) avranno modo di approfondire   tematiche della storia dei totalitarismi e della Shoah in 4 laboratori   di preparazione storica e un incontro con la Comunità Ebraica di Merano   e con l'Anpi di Bolzano per conoscere la storia del campo di   concentramento che li fu costruito. Inoltre in occasione del 27 gennaio   2017 sarà realizzato a Trento la terza edizione del Memowalk con la   collaborazione di A.N.P.I. Trentino, vale a dire un percorso storico a   tappe attraverso alcuni angoli significativi per la storia della città   alla scoperta dei luoghi in cui lo spazio urbano ancor oggi riesce a   costruire memoria comune. Il progetto propone, per i laboratori prima e   dopo il viaggio, la metodologia dell'educazione alla pari,   dell'educazione non formale e coordina i gruppi di partecipanti con   giovani tutor professionisti e giovani volontari (co-tutor) che dopo   aver partecipato lo scorso anno al viaggio come partecipanti, si   rimettono in gioco e raccolgono la sfida di essere accompagnatori dei   propri coetanei.
Il viaggio si svolgerà dal 2 febbraio, con   l'assemblea di partenza a Bolzano, all'8 febbraio 2017 e condurrà i   partecipanti alla visita dei campi di sterminio di Auschwitz I e   Birkenau, il ghetto di Cracovia, il quartiere ebraico ed il museo   dedicato a Oscar Schindler. Dopo il viaggio è previsto un fine   settimana di approfondimento in ambito provinciale e infine un momento   di esposizione alla cittadinanza delle proprie esperienze, analisi,   emozioni e opinioni, promosse e restituite da queste nuove "sentinelle   della memoria" nelle forme più congeniali alla sensibilità di   ciascuno.
Possono partecipare al progetto tutte le giovani ed i giovani trentini di età compresa fra i 17 ed i 25 anni compiuti, inviando la preiscrizione a partire dal 24 settembre fino al 31 ottobre 2016 alle ore 16. La quota di partecipazione è di 130 euro.
La documentazione (modulo di preiscrizione e lettera motivazionale) è disponibile al seguente sito: www.deina.it
Nessun commento:
Posta un commento